E allora cosa c'è di meglio che immergersi nei secolari boschi delle Foreste Casentinesi...?
Crinale dove corre lo "00"
La faggeta è nel suo massimo splendore, la luce filtra nella giusta misura e crea così un mosaico di luci ed ombre degno della tavolozza di un grande pittore.
Una leggera e piacevole brezza ci coccola, mentre gli alberi, toccandosi, fan sentire la loro voce.


Giungiamo al Passo della Bertesca,
(m. 1240) quadrivio importante. A sinistra parte il sentiero n. 205 per Pietrapazza e a destra il n. 223 per la Lama. Due incantevoli luoghi sia a livello storico (Pietrapazza), sia naturalistico (La Lama).

Proseguiamo diritto, in salita, fino a giungere al Passo della Crocina, posto sul crinale spartiacque ove transita lo "00" (m.1375)

Questa, oggi, era la nostra meta, quindi ritorniamo
sui nostri passi fino al Passo della Bertesca.
Visioni simili meritano una foto!

Poco dopo troviamo la Fonte delle Cavalle. Le sue acque sono fresche e generose (m. 1072).
Il luogo è ideale per una sosta!
Ha l'aspetto di un'orchidea ma il suo nome è:
Salvia Glutinosa - Salvia Vischiosa ed anche salvia dei Boschi "Famiglia Lamiaceae".
"Strato marnoso-arenacea della Contessa"
Formazione Marnoso-Arenacea, il nome di questo strato deriva dalla Valle della Contessa, nei pressi di Gubbio.
Lo si riconosce facilmente per l'alto spessore.
Ora chiudiamo l'anello passando dalla bella casa,Siepe dell'Orso,posta a ridosso della Valle del Bidente di Pietrapazza (m.965).
Svoltiamo a sinistra ed in cinque minuti siamo alla località Paretaio, dove avevamo lasciato l'auto.
Tempo: ore 3,30 circa, senza le soste. difficoltà: nessuna.
anna